Per stazione meteo domestica intendiamo un semplice orologio con display in cui è possibile visualizzare ed impostare tutte quelle informazioni e funzionalità che riguardano la meteorologia. Ne esistono di diverse tipologie: infatti è molto importante fare una distinzione tra quelli professioni e quelli per utilizzo domestico. Quest’ultima tipologia è perfetta per chi vuole uno strumento semplice da leggere e capire, che fornisca delle informazioni simultanee ed attendibili sui cambiamenti atmosferici. Alcuni di questi dispositivi consentono anche di poter installare un’app nei vostri smartphone, così da poter controllare le informazioni meteo tramite internet quando siete fuori casa. Se siete quindi interessati ai cambiamenti climatici ed appassionati di questo argomento, non vi rimane che acquistare questo utile prodotto.
Ma quali sono le principali funzioni che una stazione meteo domestica propone? I principali indicatori che troverete su questo strumento sono: igrometro, che consente di rilevare quanta umidità è presente nell’aria; barometro, che invece misura la pressione atmosferica, cioè il peso dell’aria; termometro digitale, in grado di misurare sia la temperatura interna che quella esterna alla vostra abitazione(solitamente è possibile scegliere tra gradi centigradi e fahrenheit); fasi lunari; alba e tramonto. Inoltre molto spesso sono presenti altre funzioni che non c’entrano con il meteo ma che sono comunque molto utili: orologio radiocontrollato e sveglia con allarme.
Un’altra cosa importante che vi aiuterà a poter sfruttare la vostra stazione meteo davvero al meglio, è la posizione in cui va collocata. Innanzitutto è giusto sapere che esistono quelle da comodino e quelle da parete. Le prime sono solitamente una soluzione più economica e spesso sono anche dotate di sveglia. Le seconde invece sono di dimensioni più grandi, costano qualcosa in più e sono simili a degli orologi digitali da parete. Per ottimizzare al meglio le sue capacità e misurare con più precisione la temperatura, l’apparecchio deve essere posto almeno ad un’altezza da terra tra il metro e mezzo ed i due metri. Inoltre deve anche essere raggiungibile dal sole e dal vento, preferibilmente a contatto diretto, cioè senza nessun ostacolo in mezzo. Se siete interessati e volete qualche informazione in più, cliccate su www.migliorestazionemeteo.it