I termometri auricolari sono dei termometri di tipo portatile che permettono di misurare la temperatura corporea attraverso il canale uditivo con una sonda riscaldata sopra l’orecchio. Il termometro auricolare è stato inventato per la prima volta nel 1964 dal dottor Arno W. van Zuiden. Questo dispositivo utilizza una sonda per rilevare il calore corporeo ed è stato utilizzato negli ospedali per mantenere una temperatura costante all’interno del corpo mentre i medici estraevano cerume o altro fluido dall’orecchio.
Un termometro non è altro che un tipo particolare di dispositivo che è comunemente usato in molti diversi contesti di medicina d’urgenza anche come un semplice dispositivo di tipo supplementare. In tali contesti di utilizzo, questi apparecchi di fatto possono fornire il monitoraggio della temperatura corporea ma anche di altri segni vitali. I termometri inoltre possono essere impiegati anche per gestire di fatto molte altre situazioni mediche anche in contesti domestici e privati diversi. È indispensabile di fatto scegliere il giusto tipo di termometro che fa per te e per le tue esigenze di uso più disparate, ma è essenziale scegliere molto bene ciò che fa più per sé.
Il funzionamento del termometro auricolare è semplice: il medico inserisce la sonda nell’orecchio e posiziona una speciale striscia di sonda termoelettrica nella coppa del campione. Una volta che il medico tiene la striscia contro l’orecchio del paziente, la sonda produce una firma di differenza di temperatura mentre il campione si trova all’interno dell’orecchio del paziente. Questo è un modo estremamente accurato per determinare la temperatura media del retto e anche la temperatura media di tutto il corpo quando vengono effettuate più misurazioni contemporaneamente. In genere il medico preleva un campione dell’orecchio del paziente per l’analisi, quindi preleva la temperatura di tutto il corpo utilizzando un termometro a infrarossi.
Questi termometri sono disponibili in varie dimensioni e stili, e la maggior parte sono dotati di sensori digitali o analogici che forniscono una lettura accurata dei risultati possono essere visualizzati in formato tabellare o grafico a seconda del tipo di sensore utilizzato. Questo rende molto facile leggere i risultati e determinare una lettura accurata della temperatura. I prezzi per i diversi tipi di termometri auricolari variano a seconda della marca scelta e della precisione del sensore utilizzato. È importante confrontare i prezzi e i tipi di sensore prima di decidere quale acquistare.
Altre novità e approfondimenti puoi trovarle qui su https://www.sceltatermometro.it/.